Domenica, 22 Giugno, 2025
Zirmo de Pine trascina l’Italia sul podio
Grandissima prova per l’Italia dell’endurance che ha guadagnato il secondo gradino sul podio continentale a squadre allo Zigulì FEI Endurance European Championship 2025 disputato a Castiglione del Lago.
Il Team Italia, autore di una eccellente strategia di squadra, ha completato i 160 chilometri della selettiva competizione (69 partenti) con un tempo totale di 27 ore, 54 minuti e 42 secondi, grazie alle performance di tre debuttanti in un europeo senior: Caterina Coppini, Federico Valeri e Nicole Frisan.
Dei tre risultati utili messi a segno dal team azzurro, due sono stati conseguiti in sella a soggetti Purosangue Arabi allevati in Italia e iscritti all’ANICA.
Si tratta di Zirmo de Pine e Demon Melograno, rispettivamente montati da Caterina Coppini e da Federico Valeri che, nella classifica valida per il Campionato d’Europa individuale hanno chiuso il loro ingaggio quinta e dodicesimo.
Caterina Coppini, 23 anni il prossimo 13 luglio, veneta, ma nata a Brescia, è stata la migliore dei tre azzurri in classifica dopo una prova che l’ha vista fin dall’inizio nel gruppo dei migliori. Caterina e Zirmo hanno completato la gara in 17:04:00 alla media di 18.645 km/orari.
Federico Valeri invece, già secondo nella 160 chilometri di Buch del 2024 e ancora terzo a marzo in analoga categoria a Città della Pieve ha chiuso la prova di Città del Lago in 17:38:58, a una media di 17.393 km/orari.
La tenacia di Nicole Frisan con Stella, che ha chiuso al 18esimo posto (15.793 km/h) ha suggellato l’ottava medaglia azzurra in un Europeo Senior. Il nostro medagliere aggiornato a oggi comprende tre ori, due argenti e due bronzi.
Nulla di fatto per le sfortunate Camilla Curcio con Symphonik dei Laghi e Costanza Laliscia con Zagara di Chia, entrambe eliminate rispettivamente dopo il terzo e quinto anello di gara. Nella mattinata di oggi, domenica 22 giugno, saliranno anche loro sul podio per ricevere la medaglia d’argento.
A vincere l’oro individuale è stata l’olandese Marijke Visser con Chaitana des Chaises (19.044 km/h) che nella volata finale ha preceduto la francese France Paul su D’Arohz Rouge du Val. Terzo lo spagnolo Gil Berenguer Carrera su Jilguero II ex Clavijo de Guad.
Nella classifica a squadre la Spagna si è aggiudicata l’oro (26:24:21). Argento all’Italia e bronzo ai Paesi Bassi (28:03:04).
Il made in Italy di pregio
Zirmo de Pine, il migliore degli azzurri è un cavallo allevato da De Pine SSA di Mattia Cadrobbi. Si tratta di un castrone sauro del 2015, da Madjani e Mashur. Nella 160 km del 7° Raid di Città della Pieve – l’Umbria è evidentemente un terreno amico – a fine marzo si era imposto a una media di 18,7 km/h. Mentre l’anno scorso, a fine agosto, a Città del Lago, si era piazzato sesto, sempre ai comandi di Caterina Coppini.
Demon Melograno, castrone sauro del 2012 da Filemon e Donna Donor, allevato dall’AZ. Agr. Filippo Gagliano, nella 160 km di Città della Pieve era risultato terzo, mentre a Buch, nel 2024, aveva ottenuto il secondo posto. Sempre nel 2024 Demon Melograno era stato terzo ai Campionati Italiani Open cel CEIYJ2*.
Per la classifica individuale CLICCA QUI
Per la classifica a squadre CLICCA QUI