Notizie

Le ultime notizie dal mondo Anica

Torna indietro

Domenica, 30 Marzo, 2025

ZIRMO DE PINE SIGLA IL CEI3* DI CITTA DELLA PIEVE

Il VII Raid di Città della Pieve, nella sua categoria più ambita, il Cei3* su 160 km, saluta la vittoria di Zirmo De Pine, PSA del 2015 allevato dall’Azienda Agricola De Pine’ di Mattia Cadrobbi, di proprietà della Società Agricola Corte Baccoli. Sabato, in una giornata all’insegna del maltempo, il sauro figlio di Madjani e Mashur, agli ordini della veneta Caterina Coppini, si è imposto con una media del 18,713.

Zirmo De Pine’

La Coppini ha tagliato la linea del finish insieme alla compagna di squadra negli scorsi Young Horses 8 YO World Championships Camilla Curcio, seconda classificata a Città della Pieve in sella a un altro eccellente PSA. Si è trattato di Symphonik dei Laghi, un maschio sauro del 2013 da Gothik e St Shyflower Drugora allevato e di proprietà della Nuova Santa Vittoria Agricola Srl.

Sul terzo gradino del podio del Cei3* 160 km, con una media di 18,394, è salito Federico Valeri che ha montato Demon Melograno. Allevato in Italia dall’Az. Agricola Gagliano Filippo, questo PSA castrone sauro del 2012 è figlio di Filemon e Donna Donor.

I PODI DELLA TAPPA DEL CIRCUITO ALLEVATORIALE ANICA

Nella formula classica su tre categorie, Debuttanti 20 km, Cen A 40 km e Cen B/R, la prima tappa del Circuito Allevatoriale Anica ha visto al via complessivamente oltre 80 binomi.

Sulla distanza di 84 Km, il Cen B/R, valevole per la classifica PSA dei 6 anni, ha visto al via 25 binomi. Daje Pieffe, sotto la sella di Martina Saviori – che solo la settimana scorsa si era messa in massima evidenza in Francia nel CEIYJ2* 120 km – è stato primo assoluto della categoria (14,929). Maschio baio da Tidjari des Forges e Sulla, Daje Pieffe è stato allevato da Rita Rosaria Poggini.

Alle sue spalle, in secondo piazza, si piazzato Emarszjo con Giuseppe Ducci (14,647). Castrone grigio allevato da Chiara Gasparrini e di proprietà di Serena Sereni, Emarszjo, già in evidenza nel Circuito Anica lo scorso anno, è figlio di Oso Eminencjo ed Eluszja.

Il terzo miglior PSA tra i 6 anni è stato Diamante By Elhien con Claudio Martello (14,876). Maschio baio, è stato allevato da Giuseppe Cossu ed è di proprietà di Pietro Salvatore Cossu. È figlio di Nizam ed Elhien.

Nella Cen A 40 km (5 anni), categoria affollata da 37 partenti, su tutti è emerso Crono DM con Filomena Zenzola (14,864). Figlio di Nizam e Giunone de Aighenta, Crono DM è stato allevato ed è di proprietà di Chiara Giacomello. In analogo circuito, nel 2024, questo castrone baio ha avuto piazzamenti a Rocca di Papa (3°) e nella Finale di Carovigno (2).

Crono DM, 1° classificato nel Cen A

Secondo posto per Ego Agylla, condotto da Paolo Campetella (14,812). Ego Agylla, castrone sauro da Falcon du Barthas e Antares de Pattada, è stato allevato ed è di proprietà della SistemaEventi srl.

A chiudere la terna del podio pievese Emma di Gallura con Giulia Moniz (14,756). Femmina saura, si tratta di una figlia di Urge di Gallura e Pedra di Gallura. Allevata dall’Az. Agricola Picconi Giovanna, è di proprietà di Domenico Terzini. Nel 2024, Emma di Gallura aveva ottenuto il centro pieno tra i Debuttanti nella Tappa finale di Carovigno.

Nella cat. Debuttanti, 1° classificato Balakik

Nella Debuttanti 20 km,tra i 21 allo start il miglior PSA di 4 anni è stato Balakik con Carola Chiavassa (11,994), secondo in classifica generale. Maschio grigio da Hakik e Balbina Alfabia, Balakik è stato allevato dall’Alfabia ed è di proprietà dell’Az. Agricola Il Picco di Nicolo’ Tallone. Il secondo debuttante PSA è stato Fratac con Luca Cellai (11,982). Quarto nella classifica di categoria, Fratac, maschio baio, è figlio di Lahoob e Azalea di Barbagia. È stato allevato da Domenico Soru ed è di proprietà di Doni Giannini Fabrizio. Terza migliore PSA di 4 anni è stata Allegra Ambrosia con Siria Arduini (11,919). Femmina grigia da Saycko de Luriecq e Lady Sandra, questa cavalla è stata allevata ed è di proprietà del Circolo Ippico Tenuta l’Ambrosia.

MENZIONI INTERNZAZIONALI

Anche il Cei1* 100 km e il CeiYJ2* 120 km hanno visto soggetti PSA ai vertici delle classifiche.

Nell’1 stella, triplete con, nell’ordine, Plundiss du Bienn (Daniel Braido), Oron Bosana (Marco Moca) e Armaam del Conero (Carolina Asli Tavassoli).

Nella 120 km invece buon piazzamento per Nukaib Bosana e Gloria Tinaburri, che hanno chiuso la loro gara in seconda posizione nella classifica finale.

Per tutti i risultati: https://www.enduranceonline.it