Mercoledì, 12 Ottobre, 2022
TRANSAPPENNINCA – LA GRANDE FAMIGLIA
Così la chiama affettuosamente il suo ideatore, il socio ANICA Leonardo Dori.
Dal 5 al 9 ottobre 2022, con partenza da Cascia in Umbria, è andata in scena la Transappenninica 2022.
Progetto nato negli anni ’90, con il tempo è riuscita a richiamare fino a 500 tra amazzoni e cavalieri provenienti da tutta Italia con bandierine piazzate anche in Svizzera, Germania e Francia.
Il grande rispetto e la grande considerazione per il nostro cavallo, “compagno di viaggi” per eccellenza, ha contribuito negli anni a creare una discreta e diffusa professionalità nella gestione e nell’uso del cavallo stesso, considerandolo più come un amico con cui viaggiare anziché un vero e proprio mezzo di trasporto.

Tanti cavalli tra i quali spiccano sempre più spesso i Purosangue Arabi che hanno l’occasione per dimostrare le loro grandi attitudini da fondisti oltre unitamente all’importante equilibrio mentale.
Educazione, rispetto, amicizia e solidarietà, sono il collante della Transappenninica, gli ingredienti vincenti che hanno reso l’evento annuale,, un appuntamento imperdibili per gli amanti del trekking.
La parola d’ordine della Transappenninica è staccare la spina dalla quotidianità, magari anche il telefono.
Riconciliarsi con la natura, con i suoi elementi è lo scopo che vuole raggiungere il progetto; inclusione, buona tavola e paesaggi da favola, questa è la cornice del quadro che l’edizione 2022 sta per andare a dipingere.

