Giovedì, 23 Ottobre, 2025
TANTE SODDISFAZIONI PER L’ENDURANCE DI OTTOBRE
La serie positiva PSA dell’endurance italiano sembra davvero non avere fine quest’anno. Cosa per la quale ANICA è ovviamente molto felice e fiera.
Solo nel mese di ottobre, tante le partecipazioni all’estero: Buch, Samorin, Barban, Compiegne… E altrettanti i risultati incassati dai soggetti provenienti dal nostro allevamento
BUCH
L’Endurance Festival Bavaria di Buch è stata ‘terra di conquista’ per gli azzurri dell’endurance e, tra loro, in bella evidenza anche cavalli PSA del nostro migliore allevamento.
Nel CEI3* di 160 chilometri la doppietta italiana di vertice ha visto la vittoria di Ita Emanuela Anna Marzotto con Akela d’Acacia e Lucrezia Romina Mondini in piazza d’onore con Twilight La Roncola (castrone del 2014 da Storm La Rocola e Alhena Ibn Almonito, allevato dall’Az. Agr. La Roncola di Massimo Pozzi).
Nella 140 chilometri Valentina Galli con Zogu de Iloi (maschio grigio del 2015 da Ulumu e Pipera, allevato da Antonio Salaris) e Andrea Tousco con Tamber One (castrone sauro del 2013 da Filemon e Ewida, allevato da Daniele Rusconi) hanno tagliato il traguardo praticamente insieme, piazzandosi rispettivamente ottavo e nono.
Altro podio PSA ANICA nel CEI2* CIM con il terzo posto di Daniele Serioli in sella a Zalouki, (femmina saura del 2017, da Sadepers e Z’Tadore Al Maury, allevata dall’Az. Agr. Simona Garatti).
Eccellente esordio in un CEI all’estero per Nina Prochazka che nella 100 chilometri, con Dachs (maschio sauro del 2018, da Levan e Athiax, allevato da Az. Agr. Amal di Alex Auzzi) ha centrato la piazza d’onore. Nella stessa categoria, Valentina Baldo con Falkon del Villoresi (castrone baio del 2014 da Fyco e Ginestra, allevato da Salvatore Nicolosi) si è classificata quinta.
SAMORIN
Doppia vittoria PSA anche nella Danubia Cup 2025 all’X-Bionic Sphere di Samorin, in Slovacchia.
Nel CEI3* di 140 chilometri, un magnifico primo posto è stato messo a segno dall’esordiente all’estero Alessia Marcassoli in sella a Superbo (maschio del 2011 da Gonare e Nuvoletta, allevato da Filippo Accorsi). Nella stessa categoria Nicolò Lepore con Golan Al Alfabia (castrone baio del 2016, da Lawrence El Gazal e Serene CIAI DII, allevato da Michael Byatt Arabians) ha conquistato un ottimo terzo posto.
Nel CEI1* di 100 chilometri Costanza Laliscia ha portato al successo la otto anni Horezzanese Larzac, femmina grigia del 2017 da Said Lotois e Karalalai Larzac, allevata da Jean Claude Gobart, al suo debutto internazionale all’estero.
BARBAN
Dalla Slovachia alla Croazia, a Barban, nell’internazionale valido anche come Balkan Endurance Championship 2025, nel CEI1* di 100 chilometri Rossana Da Via’, al secondo posto con Indian Violet (femmina baia del 2016, da Pan Dor e Denetra by Dafne, allevata da Antonino Giambò) e da Gaia Bunz terza con Baahir (maschio sauro del 2017 da Ghanegortoe e Marinel, allevato da Marco Sardo) hanno tenuto compagnia sul podio alla prima classificata Nicole Frisan con la femmina di soli sei anni Diva Lady AA.
COMPIEGNE
E veniamo allo scorso weekend, quello del 19 ottobre, con l’ennesima trasferta di pregio per le lunghe distanze, alla volta di Compiegne, in Francia. Dove accanto a un ottimo secondo posto di Valentina Galli nel Cei1* 102 km, spicca il sesto posto nel CEIYJ2* di 120 chilometri di Mauro Fedriga con Kimono dell’Orsetta, maschio grigio del 2011 da Chariffe dell’Orsetta e Indian Hamdaniah, allevato da Alessandra Acutis.