Notizie

Le ultime notizie dal mondo Anica

Torna indietro

Domenica, 20 Aprile, 2025

III TAPPA ANICA IN FRIULI VENEZIA GIULIA

Nel sabato pre-pasquale si è disputata, a San Vito al Tagliamento, la terza Tappa del Circuito allevatoriale ANICA insieme ai Cei da 1 a 3 stelle anche in versione giovanile.

Partendo dal nostro circuito, soggetti ‘by’ La Bosana in grande spolvero nel Cen B/R da 82,2 chilometri

Su tutti si è imposto Piros Bosana, maschio sauro del 2019 da Ziel della Bosana e Iside Bosana allevato da La Bosana. A condurlo alla vittoria in sella c’era Mattia Incerti che ha chiuso la prova con una media di 14,864.

Seconda nella classifica ANICA ma terna in quella generale della categoria, Pallade Bosana, interpretata dalla veneta Ilaria Cella. La femmina baia da Ziel della Bosana e Fiordaliso Baia, allevata e di proprietà di La Bosana, ha percorso il tracciato a una media di 14,800.

Sewati dei Laghi, terzo tra gli ANICA (sesto in classifica generale) ha fatto coppia con la piemontese Camilla Curcio. Maschio sauro, da Lalhout El Aj e ST Shyflower Drugora, allevato e di proprietà di Nuova Santa Vittoria Agricola, Sewati dei Laghi ha ‘viaggiato’ a una media di 14,849.

Nel Cen A da 41 km, primeggia tra gli ANICA Rabat Bosana agli ordini della toscana Ita Marzotto. Il maschio sauro da Djarkes des Forges e Galega Bosana, allevata da La Bosana e di proprietà di Az. Agr. Belvedere Antico di Ita Marzotto, si è piazzata terza nella classifica di categoria (media 14,779).

In seconda posizione Mojito San Lorenzo (7 class. Generale) con la piemontese Gaia Bertetto.  Maschio sauro da Zidjani e Avona Z Regula, questo soggetto allevato e di proprietà di Antonio Faletto snc, ha coperto la distanza a una media di 14,742

Terza piazza per Minerva By Splendida, una femmina saura da Pirro e MB Splendida. Allevata da Club Free Time At Horse e montata dalla veneta Valentina Volembini (media 14,744).

I ‘Deb’ Anica si sono esibiti su una 20,5 km in cui Balakik è emerso con fermezza. Maschio grigio da Hakik e Balbina Alfabia, allevato da Alfabia e di proprietà dell’Az. Agr. Il Picco, Balakik e Carola Chiavassa si erano già messi in evidenza a Città della Pieve. Questa volta hanno portato a termine la prova con una media di 11,982.

Alle loro spalle nella classifica Anica Neviadellaluna e il veneto Nicholas Scola. Neviadellaluna, femmina saura da Hermes di Pegaso e Santoreggia, allevata dal Centro Ippico Club Il Cavallo, 11esima in classifica di categoria, ha tenuto una media di 10,081.

Le categorie internazionali

Nei Cei di diverso ordine e grado a San Vito al Tagliamento, tanti i soggetti PSA in gara, così come le soddisfazioni di classifica.

Partendo dall’ingaggio più oneroso, il Cei 3* 160 km, buona evidenza per Azzurra Dilocusantu, quarta in classifica generale (media 16,130), montata da Aurora Salvato. Femmina grigia del 2016, questa cavalla è una figlia di Susposuteuladesu e Monna Lisa del Ma, allevata da Salvatore Azzena.

Nel CEI 2* da 121,9 km, centro pieno per Burgos, montato da Federico Milan. Maschio del 2017 da Neck Armor e Tancaregia By Zaimes, allevato da Agris Sardegna, Burgos ha percorso la distanza in 6:21:10 a una media di 19,188

Per quanto riguarda il Cei1* da 101,4 km, Costanza Laliscia e Cursor Agylla hanno messo la loro firma alla competizione. Il Maschio grigio del 2018 grigio da Djin Lotois e Nevadademattaepadru, allevato e di proprietà di SIstemaEventi ha chiuso la gara con una media di 19,032.

Infine, nel CeiYJ1*, sempre sulla distanza di 101,4 km, vittoria per Idjani Ruella e Giada Neri. Il castrone baio del 2017 da Tiberio da Clodia e Vaimina, allevato da Az. Agr. Ruella di Simona Battisti ha vinto la categoria alla media di 18,077.