Notizie

Le ultime notizie dal mondo Anica

Torna indietro

Domenica, 11 Maggio, 2025

CIRCUITO ANICA, LA QUARTA TAPPA DEI PRATONI

L’impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa CEF dei Pratoni del Vivaro, con l’organizzazione della Asd Vecchio Gufo, ha ospitato i Cei a una e due stelle, in versione senior e giovanile, la 4ª Tappa del Circuito FISE, Coppa Italia FISE 2025 e le categorie del Circuito Anica. Il tutto in un weekend di grande sport e divertimento dove i cavalli e il migliore agonismo sono stati i protagonisti indiscussi.

Partendo proprio dalla quarta tappa del Circuito Anica, la classifica del CEN B/R 81 km e quella del Circuito Anica sono state perfettamente coincidenti.

Il podio del CEN B/R 81 km

Al primo posto si è piazzato Emarszjo (castrone grigio da Oso Eminencjo e Eluszja) allevato da Chiara Gasparrini con Giuseppe Ducci. Il binomio ha chiuso la prova in 5:27:10, a una media di 14,855.

Seconda piazza per Klimt (maschio sauro da Fly du Barthas e Kena) allevato da A.A. Armando Iacchelli e interpretato ai Pratoni da Chiara Cesaroni, in un tempo di 5:29:07, a una media di 14,767.

Eliszjr (maschio grigio da Oso Eminencjo e Elina Vt), montato da Chiara Ragazzini e allevato da Chiara Gasparrini è stato l’ottimo terzo, con un tempo di 5:29:01, media 14,771.

Nel CEN A 43 km si è imposta Emma di Gallura (femmina saura da Urge di Gallura e Pedra di Gallura) con Giulia Moniz, allevatore Az. Agr. Giovanna Picconi. Per questo binomio la prova è durata 2:56:14 ed è stata condotta a una media di 14,640.

Al quinto posto di categoria ma seconda per quanto concerne il Circuito Anica si è collocata Elettra by Ombretta (femmina baia da Zaeem e Ombretta de Gavoi) con Luca Bucarelli, allevatore Domenico Soru (2:54:07, media 14,818).

Alle sue spalle, in sesta piazza ma terzo PSA, Ronda Bosana con Tommaso Cardoni (femmina baia da Djarkes des Forges ed Eureka) allevatore La Bosana, che ha chiuso la prova in 2:53:57 a una media di 14,832.

Tra i Debuttanti, sui 21,5 km del tracciato, il miglior PSA è stato Il Mio Canto Libero, quarto classificato. Il castrone grigio da Sadepers e Pkfanrose, allevato da Chiara Berni e montato da Chiara Berni, ha fatto registrare un tempo di 1:47:29, media 12,002

Allegra Ambrosia, femmina grigia del 2021 da Saycko de Luriecq e Lady Sandra, con Siria Arduini è secondo nella classifica Anica e quinto in quella generale. Allevata dal C. I. Tenuta l’Ambrosia, Allegra ha viaggiato a una media di 11,835 per un tempo complessivo di 1:47:20.

Zah Alexandro, maschio morello da Zah Aldebaran e Raisha Spring, allevato da Zancle Arabian Horse e Children, con Serena Cestelli è stato il terzo PSA Anica, undicesimo in classifica generale.

I Cei dei Pratoni

La vittoria nel CEI2* 120 km, con media 15,289 per un tempo di 7:50:55 è andata a Costanza Laliscia in sella a Cadzya du Barthas, femmina grigia del 2012 da Khadar e Fayiza de la Salud, allevata da Christian Quet.

La plurimedagliata umbra del Fuxiateam ha preceduto di circa 5 minuti il campione italiano in carica Daniele Serioli su Conan by Luelle, media 15,124, un maschio grigio del 2017 da Logudorese e Luelle, allevato da Marta Balducci. 9 i minuti di distacco per Lorenzo Piccolo su Fa Gassir, maschio grigio del 2017 da Fa Nile Safir e Gamara Bint Gaziya, allevato da Sabato Florio.

Sulla stessa distanza, ma tra l’esiguo campo partenti degli young rider, è emersa Aurora De Persio su Astore, 8:51:50 il tempo per una media di 13,538, maschio sauro del 2016 da Ozastru e La Vie en Rose, allevato da Giovanni Battista Dettori. Alle sue spalle Lucrezia Romina Mondini con Twilight la Roncola. Per il castrone grigio classe 2014, da Storm La Roncola e Alhena Ibn Almonito, allevato da A. A. La Roncola e Cristina Colombo con Celim des Baraques, il tempo è stato 9:03:29, per una media di 13,248.

Nella Cei1* 103 km, tra i senior, vittoria di Simone Gigante su Corimeu di Locusantu, (6:15:09, media 16,473), maschio sauro del 2018 da Nurachi e Monna Lisa del Ma, allevato da Salvatore Azzena. Alle sue spalle Giulia Benvenuti su Baqir (15,901), maschio baio del 2017 da Damis e Lughida de Zamaglia, allevato da Giovanni Floris e, terzo, Nicola Erculei con Alaa Din by Nives.

Il CEI1* young rider è andato ad Anita Pucci su Eagle Prince maschio grigio del 2018 da Djin Lotois e Felicidad. Il binomio ha chiuso la propria prova in 7:20:03, a una media di 14,044. Il secondo e terzo posto sono andati, rispettivamente a Giada Neri con Cm Iris Ruella e a Lorenzo Gagliardo su Lupin Ruella (13,867) castrone grigio del 2018 da Tiberio da Clodia e Gyostra, allevato da A.A. Ruella di Simona Battista.

Per le classifiche di tutte le categorie CLICCA QUI