Notizie

Le ultime notizie dal mondo Anica

Torna indietro

Sabato, 11 Ottobre, 2025

CAVALLI E LUPI

Per gli allevatori di molte parti d’Italia, il problema dei predatori e tutt’altro che un tema da sottovalutare. Per quanto i paddock possano essere vigilati e ben perimetrati, non c’è mai una certezza al 100%… Purtroppo apprendiamo che l’allevamento della famiglia Laliscia è stata ‘visitata’ dai lupi e che a farne le spese più rilevanti sia stata Deiopea Agylla, una PSA femmina grigia del 2019 da Khadar e Amirah dei Gabrini, allevata da SistemaEventi.

L’attacco sarebbe avvenuto due giorni fa nelle prime ore del mattino e oltre a Daiopea ci sarebbe stato anche un altro cavallo aggredito che fortunatamente ha riportato ferite curabili sul posto.

Daiopea invece ha dovuto essere trasportata in clinica a Perugia, dove – non in pericolo di vita – ha tuttavia dovuto ricorrere a molti punti di sutura.

Intervistato da Cavallo Magazine, Gianluca Laliscia ha così risposto in merito alle condizioni della cavalla ricoverata. «Speriamo non abbia danni permanenti: la prognosi sarà lunga, tre-quattro mesi almeno, ma siamo fiduciosi. Il secondo cavallo ha riportato un morso profondo alla coscia, si vedono proprio i segni dei denti. Probabilmente ha reagito e dato qualche calcio di risposta. La cavalla ferita, di solito docile, ha impiegato venti minuti per salire sul trailer: era sconvolta. È un trauma profondo, atavico. Un cavallo, di fronte a un predatore, sente una paura che resta impressa».

Non è la prima volta che in zona vengono avvistati dei lupi e ora si studia come mettere in atto sistemi di protezione.

«Per ora proveremo con i Flyfox (dissuasori luminosi utilizzati in Australia e altri paesi ricchi di fauna selvatica, ndr) e con recinti rinforzati a bassa tensione, almeno nei paddock più esposti» ha spiegato Laliscia. Contestualmente Carabinieri Forestali e gli operatori del Servizio faunistico della Regione e della Usl Umbria 1 sono al lavoro per elaborare una strategia.

«Non demonizziamo i lupi – ha sottolineato Laliscia – ma proteggiamo i cavalli. La convivenza è possibile, ma deve essere sicura per tutti».

ANICA augura una pronta guarigione a Deiopea Agylla, all’altro cavallo ferito e solidarietà ‘allevatoriale’ per SistemaEventi.