Sabato, 30 Agosto, 2025
A LIVORNO QUINTA VITTORIA PER DIAMANTE DI TREXENTA
La corsa riservata ai cavalli Purosangue Arabi, inserita per volontà del Masaf proprio per sopperire a qualche defezione di calendario, ha visto un campo partenti di 7 binomi che hanno dato vita a un match che non ha risparmiato – nonostante la distanza di 1500 metri, qualche interessante colpo di scena.
A partire da quello di cui è stato protagonista Mercurio Go – quest’anno già primo in una condizionata a Pisa – che ha dettato il ritmo all’intero campo partenti sull’anello livornese per tre quarti della corsa. Il figlio di Baseq Al Khalediah e Monnalisa, allevato da Orlando Guidetta, allenato e di proprietà di Stefano Meattini montato da Gioele Gungui ha sgabbiato forte e si è subito portato in testa, posizione dove è rimasto fino alla piegata conclusiva quando Altajani VDC (Burning Sand e Patterdale, allevato dall’Az. Agricola Valdicava), agli ordini di Alessio Satta ha messo a segno il sorpasso, dopo un serrato inseguimento.
Ma la leadership dell’allievo di Endo Botti per la RZ Latina è stata relativamente breve visto che dall’esterno, sulla retta conclusiva, è salito prepotentemente DiamantediTrexenta (Nizam e Vistosa di Bargi, allevatore e proprietario Alfiero Mereu per la Soc. AI Clodia Racing), che con Stefano Raimondo Saiu in sella ha spinto fino alla fine, mandando in scena un duello che l’ha visto tagliare per primo il traguardo.
Una nota per le statistiche: quattro sui sette partenti di questa corsa, nel 2025 si erano già confrontati nella Uae President Cup Roma Ippodromo delle Capannelle dove, seppur in posizione di classifica diversa, avevano rispettato lo stesso ordine d’arrivo.
Per rivedere la corsa vai al link http://webtv.awsteleippica.com/videos/6377716735112
Premio Livorno Arabians 1500 mt, erba, 5.500 euro – 1 DiamantediTrexenta (55 Stefano Raimondo Saiu); 2 Altajani VDC (55 Alessio Satta); 3 Mercurio Go (53 Gioele Gungui); 4 Orlando Go (51 Samuel Corso); 5 Amerik VDC (51 Lorenzo Scarola); 6 Hakuna Matatah (55 Davide Cirocca); 7 Fara HCM (53 ½ Gavino Sanna).
Tempo: 1.38.1 Distacchi: ¾, 6 ½, 6