Lunedì, 17 Novembre, 2025
Decreto Ministeriale 6 Settembre 2023: Nuovi Obblighi Formativi per gli Operatori del Settore Animale
Comunicazione agli Associati ANICA
Desideriamo informare i nostri associati in merito alle misure che l’Associazione sta adottando per facilitare l’adempimento dei nuovi obblighi normativi.
ANICA si sta adoperando per fornire ai propri tesserati corsi online in modalità e-learning su piattaforme riconosciute e a costi agevolati. organizzare la partecipazione dei propri associati a corsi online dedicati su piattaforme specifiche a costi limitati.
Saranno fornite a breve tutte le informazioni necessarie per l’iscrizione e la partecipazione a tali percorsi formativi, che permetteranno di acquisire l’adeguata certificazione conoscenza richiesta dal decreto.
Il Decreto Ministeriale del 6 settembre 2023 definisce le modalità di erogazione dei programmi formativi (corsi di formazione) in materia di sistema di identificazione e registrazione degli operatori, degli stabilimenti e degli animali. Tale decreto è stato adottato in attuazione del Regolamento (UE) 2017/625.
Chi è coinvolto e quali sono gli obblighi principali?
Gli obblighi formativi riguardano gli operatori, gli stabilimenti e i professionisti (inclusi i veterinari e i trasportatori) del settore animale che si occupano di sanità animale e di identificazione e registrazione.
Nello specifico, il decreto stabilisce le modalità con cui operatori e professionisti del settore devono adempiere all’obbligo di acquisire e mantenere conoscenze adeguate nel settore dell’identificazione e della registrazione degli animali.
Gli obblighi di formazione sono diretti a:
- Operatori di animali terrestri o acquatici e i relativi stabilimenti.
- Professionisti del settore, che includono i veterinari, i trasportatori e i professionisti dell’anagrafe zootecnica.
Questi soggetti sono tenuti a partecipare periodicamente a programmi formativi al fine di acquisire un’adeguata conoscenza della materia. L’ambito di applicazione riguarda gli operatori e i trasportatori che si occupano di animali identificati e registrati, degli stabilimenti e delle relative attività.
