Sabato, 4 Ottobre, 2025
ANICA: un anno di Endurance e di soddisfazioni
L’agonismo sulle lunghe distanze, l’endurance, sta regalando moltissime soddisfazioni al mondo allevatoriale PSA. Il Purosangue Arabo, in virtù delle proprie doti innate di resistenza, atletiche e della propria stamina si conferma una delle razze più apprezzate e ricercate per questa disciplina che, con la propria diffusione, è un veicolo fenomenale anche per tutto il segmento allevatoriale che in Italia vanta delle vere eccellenze. E anche buoni numeri che attraverso una politica rivolta al futuro, ANICA ha scelto di sostenere con ogni mezzo. È in quest’ottica che è nato il Circuito Allevatoriale ANICA che anche nel 2025 ha riscosso un enorme successo con un notevole incremento di PSA ANICA iscritti rispetto alle edizioni passate.
Ne abbiamo parlato con Chiara Giacomello e Angela Origgi, colonne portati della disciplina e riferimento per il settore endurance all’interno di ANICA.
«Il PSA si conferma il più performante nelle gare di endurance con un numero di vittorie nettamente più alte rispetto alle altre specie equine. La qualità dei soggetti è strabiliante e le prestazioni sono state incredibili. Ogni anno si può notare quanto i soggetti diventino di livello sempre più alto e di conseguenza competitivi».
Ma qual è il trend tra gli allevatori?
«L’allevamento italiano sta lavorando bene e ci sono ottime possibilità che in futuro i nomi di questi giovani atleti che ora partecipano al circuito allevatoriale troveranno il giusto risalto anche nelle più importanti manifestazioni mondiali. Plauso non solo agli allevatori ma anche ai proprietari, allenatori e cavalieri che hanno portato in gara cavalli sempre ben preparati. Quest’anno, si è potuto osservare con soddisfazione soggetti sempre in ottime condizioni durante le tappe del Circuito. La finale di Marina di Pisa (26 ottobre, ndr) si avvicina e siamo sicuri che sarà un evento spettacolare dove potremo ammirare i migliori soggetti che si sono contraddistinti durante l’anno».
Una finale molto attesa quindi quella a cui ci prepariamo…
«Già… Anche perché questa competizione non sarà solo la finale del circuito ANICA ma anche del circuito FISE e MASAF. Un finale di stagione quindi che attraversa trasversalmente un’ampia fetta del mondo equestre e allevatoriale italiano. Per quanto riguarda la nostra associazione, ANICA premierà le categorie DUBUTTANTI per i PSA di 4 anni, CEN A per i PSA di 5 anni e CEI * per i PSA di 6 anni.Abbiamo inoltre deciso di premiare un’ulteriore categoria, la CEN B/R riservata anch’essa ai PSA di 6 anni in modo da accontentare i proprietari che decidono di partecipare a questa competizione».
Oltre ai premi in denaro ci saranno anche altri premi in oggetti forniti ad ANICA da sposor tecnici che ormai affiancano da un paio di anni queste iniziative dell’Associazione in declinazione endurance.
«È stato un anno meraviglioso per il PSA… Il nostro augurio è che anche l’anno prossimo questa magnifica razza e il mondo che la circonda possa contraddistinguersi con risultati ancora importanti e di prestigio».